Monte bianco

Monte Bianco d’inverno

Cosa serve
500 g di castagne
1 litro di latte
1 stecca di vaniglia
200 g di zucchero
panna montata

Come si fa
Incidere su un lato la buccia delle castagne e lessarle in abbondante acqua per circa mezz’ora, scolarle, sbucciarle eliminando la pellicina. Mettere la castagne in una casseruola, coprirle di latte, aggiungere la vanillina e portare a ebollizione. Cuocere a recipiente coperto e a calore moderato fin quando il latte sarà completamente assorbito. Passare tutto al setaccio e mescolare alla purea la quarta parte del suo peso di zucchero; rimettere sul fuoco, mescolare finché il composto non si staccherà facilmente dalle pareti della casseruola. Lasciar raffreddare completamente. Quindi passare da uno schiacciapatate e farlo cadere a cupola su un piatto da portata. Ricoprire il dolce con panna montata e servire ben freddo.

Monte Bianco d’estate

Se volessi esagerare…
Siccome non c’è limite al peggio: mescolare un po’ di cioccolato in polvere all’impasto e qualche goccia di rum. A me non piace la panna montata, ma posso assicurare che anche servito senza il bianco rivestimento è ottimo.

Segni particolari
Eterno da preparare per via delle castagne da sbucciare ma delizioso, benché consigliabile solo per gli inverni più rigidi visto l’immenso contenuto calorico di ogni cucchiaiata…

(Visite totali: 58. Visite oggi: 1)

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*